Home

Farina Vulcano Viaggiatore batteria rao sclerosi multipla Riorganizzare polvere coperta

LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA
LA RICERCA SULLA SCLEROSI MULTIPLA

TITOLO: “Attività diagnostica neuropsicologica e riabilitazione cognitiva  nel paziente con sclerosi multipla, con malattie c
TITOLO: “Attività diagnostica neuropsicologica e riabilitazione cognitiva nel paziente con sclerosi multipla, con malattie c

Sclerosi multipla e
Sclerosi multipla e

Untitled
Untitled

I deficit cognitivi che predicono l'andamento della Sclerosi Multipla dopo  10 anni | Training Cognitivo
I deficit cognitivi che predicono l'andamento della Sclerosi Multipla dopo 10 anni | Training Cognitivo

PDF) The Rao's Brief Repeatable Battery version B: Normative values with  age, education and gender corrections in an Italian population
PDF) The Rao's Brief Repeatable Battery version B: Normative values with age, education and gender corrections in an Italian population

La ricerca sulla sclerosi multipla
La ricerca sulla sclerosi multipla

Sclerosi multipla e dimensione psicologica - Psicotypo
Sclerosi multipla e dimensione psicologica - Psicotypo

Utilità clinico-funzionale del monitoraggio cognitivo nella sclerosi  multipla
Utilità clinico-funzionale del monitoraggio cognitivo nella sclerosi multipla

BEST EVIDENCES IN MULTIPLE SCLEROSIS
BEST EVIDENCES IN MULTIPLE SCLEROSIS

Utilità clinico-funzionale del monitoraggio cognitivo nella sclerosi  multipla
Utilità clinico-funzionale del monitoraggio cognitivo nella sclerosi multipla

Layout 3
Layout 3

Gli psicologi della sclerosi multipla: dieci anni in rete con AISM | AISM |  Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Gli psicologi della sclerosi multipla: dieci anni in rete con AISM | AISM | Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Multiple Sclerosis Performance Test Battery: Stephen Rao, PhD, ABPP-Cn
Multiple Sclerosis Performance Test Battery: Stephen Rao, PhD, ABPP-Cn

PROGETTO Implementazione del percorso diagnostico terapeutico e  riabilitativo per il paziente affetto da SM dell'AUSL Piacenza
PROGETTO Implementazione del percorso diagnostico terapeutico e riabilitativo per il paziente affetto da SM dell'AUSL Piacenza

Sclerosi Multipla, disturbi cognitivi – Di Anna Cantagallo
Sclerosi Multipla, disturbi cognitivi – Di Anna Cantagallo

La risonanza per predire l'evoluzione della sclerosi multipla» | AISM |  Associazione Italiana Sclerosi Multipla
La risonanza per predire l'evoluzione della sclerosi multipla» | AISM | Associazione Italiana Sclerosi Multipla

Sclerosi Multipla: il rapporto tra funzioni esecutive e memoria verbale a  lungo termine | Training Cognitivo
Sclerosi Multipla: il rapporto tra funzioni esecutive e memoria verbale a lungo termine | Training Cognitivo

Sclerosi Multipla: come riabilitare i deficit neuropsicologici | Training  Cognitivo
Sclerosi Multipla: come riabilitare i deficit neuropsicologici | Training Cognitivo

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LE PERSONE CON SCLEROSI  MULTIPLA NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA
PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE PER LE PERSONE CON SCLEROSI MULTIPLA NELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Scanned Document
Scanned Document

Il ruolo dei deficit cognitivi nell'attività lavorativa dei pazienti con sclerosi  multipla
Il ruolo dei deficit cognitivi nell'attività lavorativa dei pazienti con sclerosi multipla

PDF) The Rao's Brief Repeatable Battery version B: Normative values with  age, education and gender corrections in an Italian population
PDF) The Rao's Brief Repeatable Battery version B: Normative values with age, education and gender corrections in an Italian population

Utilità clinico-funzionale del monitoraggio cognitivo nella sclerosi  multipla
Utilità clinico-funzionale del monitoraggio cognitivo nella sclerosi multipla

la ricerca sulla sclerosi multipla
la ricerca sulla sclerosi multipla

PERCORSO REGIONALE (EMILIA-ROMAGNA) DI DIAGNOSI E TERAPIA DELLA SCLEROSI  MULTIPLA
PERCORSO REGIONALE (EMILIA-ROMAGNA) DI DIAGNOSI E TERAPIA DELLA SCLEROSI MULTIPLA

Layout 3
Layout 3

Untitled
Untitled

Sclerosi Multipla Stato dell'arte della valutazione e della riabilitazione  cognitiva nella sclerosi multipla Il lume intestina
Sclerosi Multipla Stato dell'arte della valutazione e della riabilitazione cognitiva nella sclerosi multipla Il lume intestina

La risonanza per predire l'evoluzione della sclerosi multipla» | AISM |  Associazione Italiana Sclerosi Multipla
La risonanza per predire l'evoluzione della sclerosi multipla» | AISM | Associazione Italiana Sclerosi Multipla